 
       
       
       
      
        www.nebida.com  case in affitto -  via S’argiola 09016 Nebida (CI)  -  tel: +39 3283576023   e-mail: info@nebida.com
       
      
        Webmasters:  Gabriele Dessì
       
      
      
      
        
      
       
       
      
          Spiagge e punti di interesse
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      
      
       
       
      
       
      
        
Il vostro benessere è il nostro piacere.
Vacanze a Nebida…. Dove la terra sa di miniera e l’aria profuma di mare
      
      
Iil trekking del “Il Cammino minerario di Santa Barbara” è un nuovo e spettacolare sentiero di trekkiing all’interno del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna riconosciuto dall’UNESCO, lungo i cammini minerari del Sulcis Iglesiente Guspinese. La via, ripercorrendo i luoghi di culto dedicati alla Santa, si sviluppa lungo gli antichi cammini storici delle miniere costituiti dai sentieri percorsi dai minatori per recarsi nei posti di lavoro e dalle vecchie mulattiere e ferrovie realizzate in passato per il trasporto dei minerali grezzi e mercantili, lungo i quali è conservato lo straordinario patrimonio tecnico-scientifico, storico-culturale e paesaggistico-ambientale della millenaria epopea mineraria della Sardegna che ha contribuito a far nascere la civiltà industriale del continente europeo.
        Il Cammino Minerario di Santa Barbara percorribile a piedi in 24 tappe, in bicicletta e a cavallo, interessa il territorio di 22 comuni e attraversa diversi centri abitati e villaggi minerari in parte abbandonati nelle province del Medio Campidano e di Carbonia-Iglesias: Iglesias, Monteponi, Monteagruxiau, Montescorra, Nebida, Masua, Planu Sartu, Buggerru, Portixeddu, Montevecchio, Guspini, Gonnosfanadiga, Perda e Pibera, Villacidro, Canale Serci, Arenas, San Benedetto, Domusnovas, Musei, Villamassargia, Orbai, Rosas, Nuxis, Santadi, Piscinas, Giba, Masainas, Sant’Antioco, San Giovanni Suergiu, Carbonia, Serbariu, Flumentepido, Cortoghiana, Nuraxi Figus, Seruci, Bacu Abis, Gonnesa, San Giovanni Miniera, Campo Pisano e ritorno ad Iglesias.
        
       
      
        Itinerario del Cammino Minerario di Santa Barbara
       
      
        Chi non ha il tempo e la possibilità di fare tutte le 24 tappe di seguito, può decidere di farle un po’ per volta. Si potrebbe incominciare alloggiando a Nebida nella struttura “Case Vacanza” e da qui spostarsi quotidianamente nei più significativi villaggi minerari limitrofi che hanno scritto la storia mineraria di questa zona. A nord: Masua, Montecani, Acquaresi, Buggerru, Flumini, Piscinas.  A sud: Gonnesa, Bacuabis, Nuraxifigus, Cortoghiana, Carbonia. A nord-est: San Giovanni, Monteagruxau,  Monteponi, Iglesias, San Benedetto, Domusnovas.
       
      
      
      
      
      
        Chiesa Santa Barbara di Nebida
       
      
      
        Impianto minerario di “su Zurfuru”
       
      
        Impianto minerario di Masua
       
      
      
        
Percorso di trekking:
“Il cammino minerario di Santa Barbara”